Aggiornamenti

Workshop sul libro “MUM”

Lunedì 14 aprile 2025, dalle ore 17.30 alle 19.00, all’interno del Convegno di Sensibilizzazione “RESPONS-ABILITÀ EDUCATIVE – L’importanza della collaborazione tra scuola-famiglia-territorio” si svolgerà un workshop sul libro “MUM” di Anna Petrachi. L’evento si terrà presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone, in Piazza Vittorio Emanuele, a Tricase (LE). L’evento è inserito nell’ambito delle […]

Presentazione del libro “Come la fenice”

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 21.00, presso l’aula consiliare del Comune di Roncello (MB) in Piazza Don Carlo Gnocchi, si terrà la presentazione del libro “Come la fenice” di Benedetta Roberta Pellicani. Con l’autrice dialogherà la psicoterapeuta Beatrice Devizzi.Per info e prenotazioni: alidicarta.roncello@gmail.comClicca qui per scaricare la locandina dell’evento.

Presentazione del libro “Il Fato racconta…”

Giovedì 20 marzo e mercoledì 2 aprile Sebastian Ruggiero, autore del libro “Il Fato racconta…” incontrerà gli alunni della Scuola Primaria di Via Garavetti a Cagliari per un’avventura mitologica in un viaggio straordinario tra le epiche gesta di Prometeo e Fetonte!Clicca qui per scaricare la locandina.

Presentazioni del libro “Dietro la lavagna”

Nel corso delle prossime settimane, tra marzo e aprile, il libro “Dietro la lavagna” a cura di Elisabetta Vanzetta verrà presentato in varie occasioni, nelle date segnalate sotto. La presentazione sarà sempre accompagnata da un piccolo laboratorio di lettura e narrazione. Gli appuntamenti sono aperti a tutti. Si invitano in modo particolare anziani e caregiver.

Presentazione del libro “La giusta vicinanza”

Martedì 4 marzo 2025 si terrà a Macerata, nei due orari segnalati sotto, la presentazione del libro “La giusta vicinanza” di Cinzia Spataro. Introduce la presentazione Veronica Guardabassi, Università di Macerata; discute con l’autrice Tiziana Montecchiari, Università di Macerata e coordina Paola Nicolini, Università di Macerata. – Ore 11.00 – Sede Centrale dell’Università di Macerata, […]

Presentazione dei libri “Il viaggio di Fiabolina”, “Fiabolina: il viaggio continua” e “C’era una volta… la lingua latina”

Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 18.30, presso la Chiesa degli Artisti in S. Lucia a Taurianova (RC) si terrà la presentazione dei libri di Aida Dattola: “Il viaggio di Fiabolina“, “Fiabolina: il viaggio continua” e “C’era una volta… la lingua latina“.Dialogherà con l’autrice l’insegnante Francesca de Leonardis e le letture saranno a cura della […]

Presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura”

Sabato 1° marzo, alle ore 17.00, in Piazza Lucio Dalla a Bologna, in occasione dell’evento “Bologna in festa per la Giornata della malattie rare 2025” si terrà la presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura” di Gina Scanzani.La presentazione è inserita all’interno della Tavola Rotonda “#viterare: dialogo tra autrici e autori” moderata da Maria Grazia […]

“Ofelia. Storia di canto, di terra e di amore” approda a teatro

La proposta teatrale per il Giorno del Ricordo, vede in scena per cinque date di febbraio (sei spettacoli) lo spettacolo “CALICANTO PER RACCONTAR DI OFELIA – Storia di una famiglia. Storia di un esodo”, un’opera teatrale musicale ispirata al romanzo di Luisa Antonini “Ofelia. Storia di canto, di terra e di amore”.   Lo spettacolo musicale, proposto da Atelier […]

Presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura”

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 16.30, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale Peppino Impastato di Ladispoli (Via Caltagirone, snc, 00055 Ladispoli RM) si terrà la presentazione del libro “Mimì nella grotta oscura” di Gina Scanzani. Dialoga con l’autrice il sociologo Marcello Messana.Partecipazione libera e gratuita.Per info: biblioteca@comunediladispoli.it

Video di presentazione del libro “Insegnare a vivere poeticamente la vita e ad abitare la terra”

L’autrice Rita Del Noce racconta in questo video il suo libro Insegnare a vivere poeticamente la vita e ad abitare la terra.