Aggiornamenti
Giovedì 19 ottobre, alle ore 20.30, alla Libera Scuola Rudolf Steiner (Via Tommaso Pini, 1, Milano), in occasione della Presentazione del Progetto di Inclusione della Scuola, si terrà un dialogo con Benedetta Roberta Pellicani, ex alunna e Autrice del libro “Come la fenice“.Per informazioni e iscrizioni: programmaculturale@liberascuola-rudolfsteiner.itClicca qui per scaricare la locandina.
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 16.00, presso il parco “Araba Fenice” di Viareggio (LU), in via dei Peecchi, 123, si terrà la presentazione del libro “Storie per crescere” di Perla Solari.L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Araba Fenice (www.arabafeniceonlus.it).Clicca qui per scaricare la locandina.
Venerdì 6 ottobre 2023, alle ore 19.30, presso la Saletta della Cultura in Via Matilde, 7, a Novoli (LE), si terrà la presentazione del libro “MUM” di Anna Petrachi. L’evento è promosso e curato dall’Associazione Socio Culturale #73051. Per info: antoniozambrini00@gmail.com
Sabato 30 settembre 2023, alle ore 15.30, presso l’Associazione Artelieu a Cavaticchi di Spoltore (PE) in Via Monte Corno, 1, si terrà la presentazione del libro “Alla ricerca dell’alunno perduto” di Enzo Citarella.Dialogherà con l’Autore la psicologa Barbara Cipolla.L’ingresso è gratuito e su prenotazione: info@artelieu.it; 3472952894.
Venerdì 20 ottobre 2023, alle ore 18.00, presso la Biblioteca di Breda di Piave (TV) in Piazza D. Olivi, 16, si terrà la presentazione del libro “Tutti presenti” di Silvia Battistella.L’evento è inserito nella programmazione della Biblioweek e la presentazione sarà introdotta dall’autore Roberto Masiero.Per info: 0422 600207
Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Comunale di Roncade (Tv) in Via Virgilio Dall’Acqua, 25, si terrà la presentazione del libro “Tutti presenti” di Silvia Battistella.L’evento è inserito nella programmazione della Biblioweek e la presentazione sarà introdotta dall’autore Roberto Masiero.Per info: 0422 846281
Sabato 30 settembre, alle ore 10.00, presso la Biblioteca Comunale “Bruno Munari” di Venegono Superiore (VA) in Piazza S. Giorgio, 1, si terrà la presentazione del libro “Il mio mondo di carta” di Nadia Chiesa. Seguirà un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni.L’incontro è gratuito e a numero chiuso, l’iscrizione è obbligatoria: 0331/824459; […]
Sabato 16 settembre, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale di Albizzate (VA) in Piazza IV Novembre, si terrà la presentazione del libro “Il mio mondo di carta” di Nadia Chiesa. Seguirà un laboratorio per bambini dai 5 anni in su.La prenotazione è obbligatoria: 0331/985277; biblioteca@comune.albizzate.va.it Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.
Sabato 23 settembre, alle ore 10.30, presso l’Area incontri della Biblioteca civica del Comune di Arquata Scrivia (AL) in Piazza Santo Bertelli, 19/21, si terrà la presentazione del libro “C’era una volta una musica” di Lucia Carrea.La presentazione sarà introdotta da Giovanna Lanzo, docente.Per informazioni: biblioteca@comune.arquatascrivia.al.it
Martedì 27 settembre, alle ore 17.30, presso il Salone Estense della Rocca di Lugo (in Piazza dei Martiri, 1) si terrà la presentazione del libro “Il legame nonni-nipoti” di Benedetta Landi. L’ingresso è libero e l’evento, organizzato dall’AUSER di Lugo, fa parte della rassegna “Lugo in Rocca. Vivere il nostro tempo”.