LE RECENSIONI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Strategie e percorsi per un curriculo inclusivo per alunni e alunne con sindrome dell’X fragile
La sindrome dell’X fragile costituisce la prima causa ereditaria di disabilità intellettiva nel sesso maschile. Nel libro, che presenta la descrizione del fenotipo associato alla sindrome seguendo l’impostazione del nuovo PEI nell’ottica dell’ICF, si mettono in luce le potenzialità e i punti di forza delle persone con sindrome dell’X fragile (FSX), con particolare riferimento alla modalità di apprendimento; vengono, inoltre, illustrati percorsi didattici, strategie e metodologie (didattica laboratoriale ed esperienziale, didattica multimediale, insegnamento per prove discrete e Task analysis) che possono essere utilizzati in ambito scolastico per la creazione di un curriculo inclusivo.
Particolarmente utili, per docenti e educatori, sono le indicazioni di natura pratica riguardo alla preparazione dell’ambiente di apprendimento e del setting didattico per alunni e alunne con FSX, che deve tener conto della necessità di favorire uno stile di apprendimento visivo.
Il libro si conclude con una riflessione sulle criticità legate, da un lato, all’inclusione di alunni e alunne con disabilità gravi e, dall’altro, alla transizione verso la vita adulta di ragazze e ragazzi con sindrome dell’X fragile.
⭐ Ti è piaciuto questo libro? Fallo sapere agli altri lettori lasciando una recensione qui sotto!
Scarica l’e-book gratuito
Acquista la tua copia cartacea
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.