LE RECENSIONI
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
«Qual è l’esperienza di una famiglia che, con continuità accoglie di volta in volta bambine o bambini, ragazze o ragazzi per un certo tratto di strada del loro cammino? Se si racconta un’esperienza così insolita, come fa con grazia Cinzia Spataro in queste pagine, quale storia viene fuori? Colpisce, intanto, che non si parla mai genericamente degli “altri” e neppure dell’“accoglienza” come se fosse una prestazione standard o un’opera di volontariato. Il libro narra piuttosto di persone, ognuna con un nome, una storia, una sensibilità. E si comprende che non solo le persone, ma anche le relazioni e le storie sono uniche».
Roberto Mancini
«Ecco quello che impariamo da queste pagine: che nella normalità accadono cose straordinarie, più che nei romanzi. Ma qui c’è soprattutto una testimonianza d’amore. Perché alla fine è l’amore che, unico, attesta e riconosce l’essere dell’altro, nonostante l’assedio del mondo».
Marco Moschini
⭐ Ti è piaciuto questo libro? Fallo sapere agli altri lettori lasciando una recensione qui sotto!
Scarica l’e-book gratuito
Acquista la tua copia cartacea
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Presentazione del libro "La giusta vicinanza"
Martedì 4 marzo 2025 si terrà a Macerata, nei due orari segnalati sotto, la presentazione del libro "La giusta vicinanza" di Cinzia Spataro. Introduce la presentazione Veronica Guardabassi, Università di Macerata; discute con l'autrice Tiziana Montecchiari, Università di Macerata e coordina Paola Nicolini, Università di Macerata.
- Ore 11.00 – Sede Centrale dell’Università di Macerata, aula B.
- Ore 15.00 – Via Garibaldi, 20 – Terzo Piano, aula D
La presentazione si può seguire online secondo le indicazioni riportate sulla locandina, per scaricarla cliccare qui.
Ancora non ci sono recensioni.