
Josè Calabrò
Nata a Venezia, laureata in Filosofia, ha insegnato Italiano e Storia per venticinque anni presso l’Istituto di Istruzione Superiore «Carlo Gemmellaro» di Catania. Vive a Misterbianco (CT). Ha organizzato e tenuto corsi di formazione; ha promosso e tenuto incontri educativi transnazionali, in Italia e in varie capitali europee. Centrali, nei suoi ruoli istituzionali e nelle esperienze sociali: l’impegno su disuguaglianze e infanzia/minori; la produzione sull’identità di genere; le battaglie per l’ambiente. Tra le sue numerose pubblicazioni si segnalano: Mediterraneo: una storia di donne e di uomini, 1999 (in due lingue); In viaggio con Sharazad: identità in gioco, 2000 (in cinque lingue); Le case dei gelsi, 2016; Ritratti documentati di una città invisibile, 2019.