
Liliana Minutoli
Messinese, vive a Palermo. Sociologa, pianista, didatta e cantante jazz, si occupa di formazione sociale, educativa e didattica per conto del MIUR, di enti pubblici e associazioni di categoria. Ricercatore presso l’ANSAS Sicilia (Agenzia Nazionale Sviluppo Autonomia Scolastica), coordina progetti di formazione e ricerca (Musica, Orientamento scolastico e professionale, Educazione alla Cittadinanza/Legalità, Didattica Laboratoriale). Counselor FAIP (Federazione Associazioni Psicoterapia) – «Libera Università di studi psicologici empirici Michel Hardy», esperta in Discipline Psicologiche Empiriche – «Doctorat Professionel – Université Européenne Jean Monnet Bruxelles», si occupa di evoluzione personale con gruppi eterogenei, utilizzando l’approccio psicologico empirico e altre tecniche psicosociali ed educative. Tra queste: il metodo «Linguaggi Espressivi – musica, arte, corporeità, teatro», che ha creato e sperimentato. Fondatrice del Centro «Progetto Suono» di Messina, ha diretto progetti di divulgazione e formazione socio-culturale, ha prodotto spettacoli di teatro musicale e musical per ragazzi. Collabora con riviste specialistiche, scrive testi musicali e saggi socio-educativi.